Prostetica è la specialità che si occupa di metodi di restauro morfo-funzionale ed estetico del mascellare per mezzo di materiale biocompatibile.
Le cause di perdita dei denti negli arcate dentali sono molteplici: carie dentale e le loro complicanze, mobilità dentale (malattia parodontale), trauma, anomalie di eruzione dentale.
Varianti protesiche possono essere
• protesi fissa su denti naturali (corone, faccette, ponti);
• protesi fissa combinato (su denti ed impianti);
• protesi fissa solo su impianti;
• protesi mobili (quando mancano la maggior parte dei denti o tutti);
• protesi dispiegabili sui impianti (almeno due)
- corone in porcellana ( VITA, IVOCLAR) sfaccettature, capa di zirconio (mancanza della parte metallica interna garantendo così una aspetto identico a quello dei denti naturali). Per ottenere corone di zirconio è utilizzata la tecnologia informatica CAD-CAM eseguite su laboratori odontotecnici in possesso di attrezzature speciali.
Tecnologia CAD/CAM offre al tecnico moderna la capacità di sostenere di modello e fresatura del futuro sostegno dei denti, con computer partendo dal modello ottenuto dopo l’impronte dei denti. CAD/CAM è una intera linea tecnologica è costituito da scanner 3D, computer, macchina di fresatura, proprio aspirapolvere e sintetizzatore. I risultati sono eccezionali senza dubbio!
- ceramica con 10% zirconio incorporato (VITA SUPRINITY) : elevata resistenza e affidabilità a lungo termine. L'estetica speciale è dovuta alla perfetta combinazione di traslucenza, fluorescenza e opalescenza della nuova ceramica vetrosa. Indicazioni multiple: corone anteriori e posteriori, sovrastrutture su impianti, sfaccettature, inlay, onlay;
- ceramica con composito incorporato (ENAMIC) : soddisfa le caratteristiche dei denti naturali e di elevata resistenza, mostra eccellente conducibilità della luce, garantisce risultati delle più alte effetti estetici e cromatici di grande naturalezza;
- corone e faccette in ceramica (EMAX). Faccette possono essere: con preparazione mediante rettifica minimamente invasiva dello smalto dentale -0,5/0,7 mm, o, senza preparazione (no prep, ceramica CELTRA), secondo l'aspetto e la forma dei denti interessati.
- coroane portelan (VITA, IVOCLAR, NORITAKE), su telaio metallico (ottenuto classico per sinterizzazione, dopo la scansione del modello in gesso)
- composito su scheletro Bio HPP : Bio HPP è un polimero di rendimento elevato, insolubile in acqua, che, in generale, si comportano fisiologicamente inerte, materiale biocompatibile - senza effetti collaterali. Esso rappresenta un'alternativa ai metalli preziosi e restauri in ceramica, basso spessore delle pareti è realizzato facilmente, lucidare molto bene, senza abrasioni antagonisti, protegge denti naturali.
- corone e faccette provvisori di diversi materiali acrilici e compositi: PROTEMP, PMMA.
- acrilico semplice o rinforzato totale o parziale (convenzionale)
- acrilico scheletro (con scheletro, ganci sagomati), telescopico
- elastico (ottenuto da un materiale flessibile, che può anche essere trasparenti, in particolare per ganci)
Se protesi su impianti sono disponibili tutte le varianti di cui sopra, a cui si aggiungono un paio di situazioni specifiche di protesi:
- protesi fissa avvitata su un impianto (quando non v'è spazio occlusale sufficiente), o variante “ONE DAY IMPLANT”, quando si protegge nello stesso giorno un impianto, con corona provvisoria a lungo tempo, avvitato da PMMA.
- protesi fissa avvitata su più impianti (4 al mandibolare e 6 alla mascella), in versione del sistema BREDENT (impianto SKY), metodo FAST & FIXED (protesico nel stesso giorno).

SKY Fast & Fixed

Questo tipo di protesi utilizzato anche in Clinica Crisdent, rappresenta un nuovo concetto terapeutico che richiede immediata protesi provvisoria ( 24 ore) e fissa, (sella acrilico con almeno 10 denti, avvitata), nei casi di totale edentazione esistente, o in caso di grave parodontite (denti mobili), quando si effettua estrazioni nella stessa sessione con impianti inserimento. È un concetto di brevetto tedesco, che utilizza gli impianti SKY-BREDENT, sulla base dell'idea di mettere impianti più lunghi (quanto permette l'offerta ossea misurata obbligatorio con RX-3D-CBCT, l’ultime (distale) essendo posizionate angolarmente -45, per ottenere una migliore stabilità primaria dell'impianto, ed infine una protesi passiva, fissa, con supporto esclusivo d’impianto.
Dopo un minimo periodo (per garantire osteointegrazione dell’impianto e stabilizzazione osso - tessuto molle post intervento) di comune accordo con il paziente, si sostituisce il lavoro temporaneo con quello finale, che può essere in porcellana con scheletro di zirconio, o di composito com scheletro Bio –Hpp.
Siatema d’impianti dentali Fast & Fixed offre molti vantaggi per la rapida ricostruzione del sorriso perfetto. Sulla base di nuove tecnologie, con evidenti vantaggi per il paziente, il sistema Fast & Fixed può essere la scelta perfetta per la risoluzione rapida dei problemi dentali.
In appena 24 ore, gli impianti dentali Fast & Fixed sono completamente funzionali ed estetici. Riducendo il numero di interventi supplementari è un evidente vantaggio di questo sistema, con costi inferiori e meno disagio durante il ripristino.
- protesi fissa avvitata su più impianti (minimo 4), sui sistemi speciali multiunits, degli altri sistemi implantari utilizzati nella nostra clinica:



- mobile impianto protesico (minimo 2) con differenti sistemi speciali: graffette, telescopi, o-ring, bar Dolder.