Ecografia addominale o ultrasuonografia addominale èun metodo di esame con immagini ad ultrasuoni degli organi addominali. È una tecnica non invasiva e rapida, considerata un'esplorazione di routine e viene utilizzata principalmente per la valutazione e la diagnosi di organi parenchimali (fegato, milza, rene, pancreas), cistifellea e vescica, così come organi genitali interni maschili o femminili.
Il dispositivo funziona sul principio radar. La sonda che viene applicata sul corpo del paziente invia ultrasuoni al’organo analizzato, e quindi riceve una porzione del segnale riflesso. Il segnale che torna viene analizzato e trasformato in immagine visibile sullo schermo nei colori bianco e nero.
Non mangiare cibi con un elevato contenuto di grassi la sera prima dell’ecografia
- per l’ecografia al fegato, cistifellea, milza e pancreas
Non si dovrebbe urinare prima dell’ecografia addominale
- vista del bacino è facilitata con la vescica piena
Se si urinare al mattino, si consiglia di consumare 3-4 tazze di liquido prima della ecografia e di non urinare.